Tomaia altamente traspirante e morbida, leggera e dotata di fori. La suola più sottile consente una maggiore feedback del terreno durante la corsa, gli inserti in mescola Vibram XS RUN su dita e tacco assicurano l’aderenza e l’intersuola VI-LITE alleggerisce la scarpa massimizzandone così l’efficienza energetica e la capacità di assorbimento degli urti.
129,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
SPECIFICHE
Edizione limitata KSO ECO, una scarpa minimalista per tutti i giorni, casual e confortevole progettata per facilitare una forte connessione al suolo. KSO ECO presenta l'innovativa suola N-Oil di Vibram, la PRIMA FiveFingers a farlo, realizzata con oltre il 90% di ingredienti naturali. Inoltre, una tomaia in canapa sostenibile, morbida, aderente e super confortevole. KSO ECO è ottimo per l'uso quotidiano o quando vuoi allenarti, percorrere i sentieri o passeggiare nel quartiere.
115,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
SPECIFICHE
Le scarpe minimaliste Vibram FiveFingers® KSO-Evo sono caratterizzate da una suola sottile e flessibile ed una leggerezza incredibile, ti daranno l'impressione di essere a piedi nudi ma con una maggiore aderenza e protezione. La suola è realizzata con mescola Vibram® XS-Trek, una mescola tecnica con grande durata, flessibilità e trazione sul bagnato, per garantirti prestazioni a 360° in palestra, in città e per gli allenamenti all'aria aperta. La suola sottile di 3 mm incoraggia il rafforzamento muscolare/tendineo e la mobilità del piede, pur rimanendo abbastanza resistente da assorbire gli urti. Sottopiede in 2mm EVA + soletta antibatterica Drilex. Tomaia in tessuto in poliestere lavabile.
95,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
SPECIFICHE
V Trail 2.0 offre le più recenti e migliori caratteristiche per esplorare i sentieri con facilità, inclusa la laminazione attorno alle dita dei piedi per evitare la divisione della giuntura e il materiale superiore migliorato, che è più idrorepellente rispetto alla versione precedente. V Trail 2.0 presenta un mesh 3D Cocoon intrecciato nella suola per proteggerti da rocce, radici e ghiande. Il mesh è tridimensionale, disperde il punto di impatto attraverso il fondo della scarpa. Continua a offrire un'eccellente propriocezione e destrezza. La mescola della suola Megagrip offre un'aderenza eccezionale sia sul bagnato che sull'asciutto, robustezza e longevità.
129,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
SPECIFICHE
Ideale per trail running, mud race e in generale per la corsa off-road, grazie alla speciale mescola Vibram MEGAGRIP che garantisce una trazione e un grip eccellenti su superfici asciutte e bagnate. L’utilizzo della tecnologia Vibram 3D Cocoon è stato ulteriormente potenziato, grazie all’impiego fino all’area delle dita che permette di aumentare la protezione e la dispersione dell’impatto con il suolo. Sottopiede EVA 2mm + NZYM soletta in tessuto Poliammide antimicrobico, gomma 2-Color, 5mm Rete Cocoon 3D, Tomaia Poliestere + Spandex.
99,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
SPECIFICHE
Runner Store organizza giornate di tecnica di corsa per sfruttare al meglio le vostre Five Fingers!
Vitale Bramani, appassionato alpinista nato nel 1900, assistette in gioventù ad un grave incidente che causò la morte di sei escursionisti, causa principale della tragedia l’inadeguatezza delle scarpe che si utilizzavano a quei tempi per scalare le vette.
Da qui iniziò la storia di Vibram, azienda fondata dallo stesso Bramani (VItale BRAMani) che grazie alla collaborazione con Leopoldo Pirelli riuscì a realizzare la prima suola di gomma vulcanizzata, che consentiva ottime prestazioni in termini di resistenza all’abrasione, alla trazione, e di aderenza, nonché di arrampicata. Nel 1937 Ettore Castiglioni e Vitale Bramani conquistarono per primi la parete di nord-ovest del Pizzo Badile sperimentando assieme le suole Vibram.
Oggigiorno le suole Vibram sono vendute ed apprezzate in tutto il mondo, costantemente perfezionate da una assidua ricerca tecnologica. Negli anni più recenti la famiglia Bramani ha proposto le prime Five Fingers, la cui produzione, all’interno di un mercato di scarpe tendenti a sempre maggiore morbidezza ed ammortizzazione, è stata inizialmente limitata e di difficile comprensione. Ciò fino agli studi scientifici del Dott. Daniel Lieberman che hanno ribaltato le teorie moderne sulle scarpe ammortizzate e protettive ed allo strepitoso successo di pubblico del libro "Born to Run" del giornalista e runner Christopher McDougall, dove si racconta il suo viaggio avventuroso sulle tracce dei leggendari Tarahumara, i più grandi runner di tutti i tempi, capaci di correre decine di chilometri in condizioni estreme senza apparente fatica e senza subire infortuni.
Da quel momento le FiveFingers sono divenute un fenomeno mondiale e ad oggi molti atleti si avvicinano al natural running grazie alla calzata a cinque dita. A
pensarci bene il nostro corpo ha una predisposizione naturale alla corsa ed un’eccellente biomeccanica, dovremmo solo rieducarlo dopo anni in cui i nostri piedi sono rimasti chiusi nelle scarpe e
la nostra vita si è fatta sedentaria. Ovviamente la stessa Vibram consiglia un passaggio molto graduale, non è
consigliabile passare da una corsa protetta dalle scarpe da running a una corsa a piedi nudi in breve tempo.
Vibram Fivefingers sono scarpe minimaliste, ovvero calzature caratterizzate da una suola non ammortizzata e una differenza tra l’altezza del tallone e dell’avampiede (“drop”) nulla, per garantire un appoggio naturale del piede sul terreno offrendogli protezione. Le scarpe Vibram Fivefingers hanno le seguenti caratteristiche:
• Una suola sottile, flessibile e destrutturata che offre ai tuoi piedi la possibilità di muoversi in maniera più naturale
• Posizione delle dita separate, questo dona la sensazione di camminare a piedi nudi
• Capacità di aumentare la sensibilità del piede e il contatto con la natura circostante, incrementando il barefoot feeling
LA MISURA DELLA SCARPA
Le calzature tradizionali ci hanno abituato a nascondere i nostri piedi e a non considerarli tanto quanto meriterebbero: essi sono infatti costituiti di 33 articolazioni, centinaia di muscoli, tendini e legamenti, che per via delle nostre abituali calzature non vengono sfruttati, ma addirittura disallenati. Per effettuare la prova e calzare correttamente le tue nuove Vibram Fivefingers togli le scarpe, le calze e comincia a massaggiare i tuoi piedi, riprendendo confidenza con loro e prova a camminare scalzo su superfici differenti. Ora appoggia le Vibram Fivefingers sul pavimento, slacciandole e allentando la tomaia. Infila il piede, tenendo la scarpa ancora appoggiata per terra, e fai scivolare piano all’interno le dita fino all’inizio dei diversi alloggiamenti. Partendo dall’alluce infila una ad una le dita nei rispettivi spazi, se necessario aiutati con le mani. Verifica di avere un dito in ogni alloggio e, solo ora, tira la linguetta, inserisci il tallone e regola l’allacciatura. Ora sei pronto a camminare sulle tue Vibram Fivefingers. La calzata delle scarpe a cinque dita di casa Vibram deve essere precisa, come fosse una seconda pelle. Puoi considerare la misura che stai provando corretta quando il tuo dito più lungo tocca appena la punta della scarpa o si ferma poco prima di arrivarci. È normale, di conseguenza, che possa rimanere dello spazio vuoto nell’alloggio per le altre dita. Se i piedi hanno invece la possibilità di muoversi all’interno della scarpa, o se il dito più lungo è lontano dall’estremità del suo alloggiamento, la calzatura è troppo grande. Sono invece troppo piccole quando le dita non sono completamente distese e restano curve all’interno della scarpa.
Infine ricordati che sono disponibili anche le calze Vibram con le 5 dita separate. Sarai libero di utilizzare le tue Vibram Fivefingers con o senza calze. Ricordati che il numero da scegliere non cambierà in base all’utilizzo della calza, ma rimarrà il medesimo.
CONSIGLI UTILI PER IL PASSAGGIO A VIBRAM FIVEFINGERS
Per godere al massimo dei tuoi allenamenti ti consigliamo di non eccedere troppo con la falcata, per evitare di avere il piede troppo avanzato rispetto all’anca che potrebbe portare ad un puntamento eccessivo delle dita più del necessario. Atterra con leggerezza. Per esserne sicuro prova a correre scalzo, su una pavimentazione liscia e senza detriti e ti renderai subito conto se lo starai facendo nel modo corretto. Evita di appoggiare il tallone, allenati a farlo provando a camminare all’indietro, stando leggermente inclinato in avanti, o prova a correre in salita, dove appoggiare prima il tallone è praticamente impossibile. Ultimo, ma non meno importante, fai sì che la transizione sia graduale, ascolta il tuo corpo e lascialo riposare quando è più affaticato. Porta le tue Vibram Fivefingers con te quando ti alleni, usale per una parte del training e alternale alle tue calzature classiche. La fase di transizione è diversa per ognuno di noi.
LAVAGGIO
Per prenderti cura delle tue scarpe a cinque dita di Vibram puoi lavarle in lavatrice, con acqua fredda (max 30°) e lasciarle asciugare all’aria aperta, ad eccezione del modello Signa che deve essere lavato a mano. Se non bastasse puoi immergerle in acqua con una pastiglia per la pulizia delle protesi dentarie e successivamente lavarle in lavatrice con le medesima accortezza.